Visualizzazione post con etichetta film. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta film. Mostra tutti i post

sabato 18 maggio 2013

Resoconto di una settimana impegnativa


Di solito, le mie giornate sono abbastanza monotone (non sto qui a specificare).
La settimana appena trascorsa, invece, ha dell'incredibile (rispetto ai miei standard attuali, s'intende).
Vado in giro con il braccio livido per colpa del prelievo per le intolleranze.
Dopo questa inutile esperienza, credo che andrò a donare il sangue, almeno avrò un valido motivo per girare in strada con le braccia da eroinomane!

La parte più stancante della settimana è stato il colloquio a Roma (non posso scendere nei dettagli in quanto ho firmato un accordo sulla riservatezza). Fatevi bastare la foto perché non posso dire di più. Non è andato come speravo, ma è stata comunque una splendida esperienza. Ho portato con me il simil Vita Fede che è diventato il mio nuovo portafortuna.


Bracciale con iniziale, Identify
Jeans, Hollister


Il giorno che ho preferito è stato giovedì, il 16. Il mio ragazzo ed io abbiamo festeggiato 1 anno e mezzo, concedendoci cena cinese e cinema. Per quanto riguarda il film, la scelta è caduta (ovviamente) su #Gatsby. Di Caprio è migliorato tantissimo dai tempi di Titanic (sia fisicamente che in ambito lavorativo), l'interprete di Daisy è parecchio scialba e McGuire nel ruolo di narratore non mi piace molto.
Bella la storia, le riprese vicino-lontano alla Moulin Rouge e il "bacio del pellegrino" alla Romeo+Juliet.
Consigliato.


sabato 4 maggio 2013

Da ascoltare con "Happy Together" dei Filter (Grande Gatsby OST) come sottofondo..


You and me..me and you..

I giri ad Euroma2 mi rendono sempre molto felice. Lo scorso giovedì mi sono recata nel centro commerciale romano per un pomeriggio diverso. Il caldo mi stava distruggendo, non resistevo più a casa. Così la mia migliore amica ed io ci siamo date allo shopping. Immaginate la mia faccia sognante quando in uno dei negozi ho trovato questi amori, uno dei miei sogni proibiti..notate una certa somiglianza con la collezione rockstud di Valentino?


Non ci ho pensato due volte, e non vedo l'ora di indossarle.
Per il resto, qualche acquisto standard all'H&M.
Una camicia semi trasparente bianca a manica lunga e un vestitino in cotone a manica corta nero.

Indosso queste scarpe che personalmente mi fanno sentire una diva e attendo con ansia l'uscita del film il Grande Gatsby. Non ho letto il libro, ma mi aspetto grandi cose da questa pellicola.


Per quanto riguarda i consigli musicali, oltre la canzone che vi suggerisco di ascoltare (quella citata nel titolo del post ndr), sono stregata dall'ultimo singolo dei Thirty Seconds To Mars, Up in the air. 
Il loro prossimo album "Love Lust Faith Dreams" è atteso nei negozi il prossimo 21 maggio.
Ascoltatela. O meglio, guardatela: nel video c'è anche Dita Von Teese :)


martedì 5 giugno 2012

Una serata al cinema: #Cosmopolis

Ieri sera, dopo due ore passate in palestra tra bilancieri e attrezzi vari, il mio ragazzo ed io abbiamo deciso di andare al cinema. Film prescelto? Cosmopolis.


Premetto: al nostro primo appuntamento siamo andati a vedere "Breaking dawn: part I" (non sfottete, ero al liceo quando ho iniziato ad essere una fan della saga e venivo anche presa in giro da quelle che ora sono bimbeminchia-sfigate-che-sognano-un-uomo-come-Edward); ma non sono una fan di Pattinson.

Tra lui e la Stewart non so chi è meno espressivo.


Comunque.
Arriviamo in largo anticipo, stranamente convinti che di lunedì sera ci sia gente. Errore.
In sala siamo solo noi 2. 
Si spengono le luci. Inizia il film.

E il mal di testa. 

Buona parte del film è ambientata nella limousine di Pattinson che fa attraversare al suo autista tutta la città per un taglio di capelli. 
La trama lascia a desiderare. I dialoghi sono intensi, troppo.

L'aria manca anche in sala (se siete claustrofobici evitate il film in questione) e lo spettatore spera che il protagonista venga ucciso. Perché? Perché vorreste ucciderlo con le vostre mani pur di far terminare il suddetto strazio.
Il personaggio interpretato da Pattinson sembra un bambino viziato, ricorda molto Macaulay Culkin, pieno di soldi e testardo. Se non avesse deciso di tagliare i capelli, ci saremmo risparmiati questo scempio cinematografico.
Personaggi ambigui transitano, sia dentro che attorno alla limousine. 
Soltanto due colpi (di pistola, s'intende) movimentano questo film così pieno di stream of consciousness da far venire il mal di stomaco. 


I salti tra un discorso e l'altro fanno perdere il filo allo spettatore dopo meno di 10 minuti dall'inizio. 

Di David Cronenberg (direttore e sceneggiatore del film in questione, ndr) avevo già visto "A dangerous method" con Keira Knightley, una delle mie attrici preferite. 
Lo avevo trovato turbolento, a tratti agghiacciante, ma degno di essere visto. 


La Knightley merita un Oscar per l'interpretazione. 




Resta il fatto che Cosmopolis vince di diritto il secondo posto nella mia classifica personale come film più brutto della storia, dopo Melancholia.
Tutto questo per dirvi che, se avete voglia di cinema, Lorex (il cartone animato) credo sia mooooolto meglio.